Home Su

Home Su arazzeria biografia tecnica monografiche collettive cartonniers collaborazioni libri e cataloghi stampa

avanti

indietro

SEDE dell'ARAZZERIA

Alle porte di Asti, la Certosa di Valmanera, antico monastero costruito in tempo imprecisato dai monaci vallombrosani e successivamente passato ai certosini

                    

che l’abitarono fino all’epoca napoleonica, abbandonata ed in buona parte distrutta,

                               

č stata recuperata una quarantina d’anni fa  

                               

e destinata ad ospitare un MUSEO 

 

 ed un LABORATORIO PER

LA TESSITURA AD "ALTO LICCIO" DI ARAZZI CONTEMPORANEI E
PER LA PULIZIA E RESTAURO DI ARAZZI  ANTICHI 

      

                            

       

Uno dei pochi ancora operanti in Italia.

 

inizio pagina   italiano