MOSTRE COLLETTIVE «Esposizione di tappeti su disegni di pittori contemporanei» , Albissola Capo, galleria Pescetto, giugno. luglio 1958, testo di Franco Russoli.«Mostra dell'Artigianato», Francoforte, 1960. «Mostra dell'Antiquariato nella Casa Moderna» , Firenze, Palazzo Strozzi, ottobre-novembre 1962, testo di Leonardo Borgese.«Exposition Internationale de Tapisserie Contemporaine» , Chateau de Culan (Cher), giugno-settembre 1963, testo di Michel Tourlière.«III Biennale di Parigi », Padiglione Italiano, 1963.«Herbst Salon 63 » , Monaco di Baviera, novembre-dicembre 1963, testi di F. Bellonzi, Giuseppe Ungaretti e Aldo Palazzeschi.«La pittura di Cagli nell'arredamento moderno» , Torino, Centro I per l'Arredamento, dicembre 1963 - gennaio 1964, testi di Enrico Crispolti e Paolo Portoghesi.«Mostra di Artigianato Artistico e Piccole Industrie» , Fiera Campionaria di Montreal, a cura dell'Ente Nazionale Artigianato, 1965.«Tapestries and Rugs by contemporary Painters and Sculptors» , , a cura del Museum of Modern Art di New York, marzo 1966 - novembre 1967. Sedi dell'esposizione itinerante: Mansfield Art Gallery, Mansfield, Ohio; Mercer University, Macon, Georgia; Cummer Gallery of Art, Jacksonville, Florida; Kresge Art Center, Michigan State University, East Lansing, Michigan; State University College, Oswego, New York; Lyman Allyn Museum, New London, Connecticut; Contemporary Arts Center, Cincinnati, Ohio; Commercial Museum, Filadelfia, Pennsylvania; University of South Florida, Tampa, Florida; Laguna Gloria Art Museum, Inc., Austin, Texas; Krannert Art Museum, University of Illinois, Champaign, Illinois; Fort Worth Art Center, Fort Worth, Texas; Winnipeg, Art Gallery, Winnipeg, Canada; Portland Art Museum, Portland, Maine.«Mostra dell'Artigianato di San Remo Premio Sole d'oro dell'artigianato», San Remo, Teatro Ariston, ottobre 1966.«Nieuwe Italianse Vormgeving» , Amsterdam, Stichting Centrum voor, Industriele Vormgeving, Damrak 62 A, 16 dicembre 1966-4 gennaio 1967, a cura della Triennale di Milano e dell'Istituto Italiano di Cultura in Olanda.«Le muse inquietanti. Maestri del Surrealismo» , Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna, novembre 1967 - gennaio 1968, testo di Luigi Carluccio.«Artigianato Italiano alla XIX Fiera dell'Artigianato» ; Monaco di Baviera, marzo 1967.«Tessuti d'arte» , Torino, Salone delle arti domestiche, marzo 1967.«Artigianato Italiano alla XXII Fiera dell'Artigianato» , Monaco di Baviera, marzo 1970«Il materiale delle arti. Processi tecnici e formativi dell'immagine» , Milano, Castello Sforzesco, Sala Viscontea, dicembre 1981 - gennaio 1982, testo di Piercarlo Santini.«L'Arazzo: storia, tecnica e restauro» , Arezzo, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, aprile-maggio 1985, testi di Mario Rotta, Roberto Faccioli e Anna Pereti.«Per filo e per segno. Arazzi di artisti contemporanei» , Riva del Garda, EuroArt, Galleria «Città di Riva», giugno-luglio 1986.«IRIARTE. Antico e moderno nelle collezioni del Gruppo IRI. Sezione Arazzi Contemporanei», Roma, Palazzo Venezia, ottobre-novembre 1989, testo di Federico Zeri, scheda di Marco Capua.«La Seduzione dell'Artigianato». Sezione "Artigianato e Arte"», Fiera di Roma, giugno-luglio 1990, a cura di Titti Carta. «Textilia '91. Manifesto e intrecci nel presente, passato e futuro. Pittura tessuta», Vicenza, Basilica Palladiana, novembre-dicembre 1991, testo di Enrico Crispolti. «20 grandi maestri artigiani delle Arti Italiane», Firenze, Fortezza da Basso, settembre 1992, testo di Giorgio Lilli Latini. «The Italian Art of Living». Sezione «The Artist's Room"», New York, Piazza Italia, Park Avenue 643, settembre-ottobre 1992. «Seconda conferenza europea per l'artigianato», Berlino, International Conference Center, 25 settembre 1994. «Mostra di Artigianato Italiano», Jeddah, Arabia Saudita, dicembre 1994
«L'Eccellenza Italiana - Le Arti Filerecce»
Celebrazioni del Centenario dell'Esposizione Internazionale d'Arte Decorativa
Moderna di Torino 1902, «EccentriCity - Torino città d'arte e industria 1945 - 1968» Celebrazioni del Centenario dell'Esposizione Internazionale d'Arte Decorativa Moderna di Torino 1902. Torino, Archivio di Stato, 5 dicembre 2002 - 5 febbraio 2003 a cura di:Enzo Biffi Gentili, Francesca Comisso, Luisa Perlo. «Mostra Mercato di Antiquariato » della Città di SALUZZO » sezione "Arazzeria Scassa", 16 - 25 maggio 2003. «Maestri Italiani del XX secolo » Serra de' Conti (AN), Chiostro di San Francesco , aprile - agosto 2003. «Artisticamente Artigiano » Scuola d'Arte e Antichi Mestieri, Biella, 21 - 23 novembre 2003. «Maestri Italiani del XX secolo» Pordenone, Galleria Sagittaria - Centro Culturale Casa "A. Zanussi" , 20 novembre 2003 - 22 febbraio 2004. «Maestri Italiani del XX secolo» Umbertide (PG), Rocca di Umbertide - Centro per l'Arte Contemporanea , 25 maggio - 5 ottobre 2008.«Maestri Italiani del XX secolo» Taormina, Palazzo Corvaja - , 02 maggio - 15 settembre 2009.
|