Home Su

Home Su arazzeria biografia tecnica monografiche collettive cartonniers collaborazioni libri e cataloghi stampa

avanti

indietro

bibliografia - LIBRI e CATALOGHI

 

1958

Esposizione di tappeti su disegni di pittori contemporanei, catalogo della mostra a cura di F. Russoli (Albissola Capo, galleria Pescetto, giugno-luglio).

G.C. Argan, L'arte a bordo della t/n Leonardo da Vinci, Societàdi navigazione Italia, Genova. G. Ballo,

La "Leonardo da Vinci" porta sul mare la fantasia italiana, in "Le Ore", 17 maggio.

A. Dragone, Artisti al lavoro per la "Leonardo da Vinci", in la "La Stampa Sera", 16 febbraio.

1961

L.                  Innocenti, La capitale degli arazzi, in "Rotosei", 22 ottobre.

M. Viale Ferrero, Arazzi italiani,Electa Editrice, Milano..

1962

I. Baldini, Un grande museo ospiterà gli arazzi delle ragazze di Asti,in "Paese Sera", 29 maggio.

L. Carluccio, Comincia ad Asti la bella avventura di un'opera d'arte chiamata arazzo, in "Gazzetta del Popolo",  27 giugno.

M. Minardi, Pittura tessile, in "Notizie Olivetti", luglio

Mostra di arazzi moderni tessuti dalla manifattura Scassa di Asti, catalogo della mostra, a cura di L. Carluccio (Asti, Pinacoteca Civica, Palazzo di Bellino, giugno),

1963

E. Crispolti, Omaggio a Cagli, in Aspetti dell'arte contemporanea, catalogo della mostra, a cura di A. Bandera, S. Benedetti, E. Crispolti, P. Portoghesi (L'Aquila, Castello Cinquecentesco, 28 luglio - 6 ottobre), Edizioni dell'Ateneo, Roma.

Gli arazzi di Asti, catalogo della mostra, a cura di M. Innocenti (Atene, Istituto Italiano di Cultura di Atene), Tipografia La Commerciale, Alba.

Herbst Salon 63, catalogo della mostra, a cura di E Bellonzi, Haus der Kunst, Monaco di Baviera.

P. Maioglio, Venti arazzi astigiani all'ombra del Partenone, in " La Nuova Provincia ", 6 marzo.

P. Maioglio, I venti arazzi di Asti hanno conquistato Atene, in " La Nuova Provincia ", 13 marzo.

Tapestry Show Housed in Chateaux. 8 Countries dispay Contenporary Art, in "New York Herald Tribune" (corrispondenza da Parigi), 26 luglio.

 

1964

Splendidi gli arazzi di Asti, in "Vita", 8.

Modern Tapestry on View in Paris, in "New York Herald Tribune" (corrispondenza da Parigi), 24 marzo.

Les tapisseries d'Asti. Exposition des tapisseries contemporaines tissées par la manufacture Scassa d'Asti, catalogo della mostra, a cura di F. Bellonzi, (Parigi, Offre National Italien de Tourisme), Ufficio Provinciale del Turismo, Asti.

1965

Cagli: gli arazzi di Asti, catalogo della mostra, a cura di F. Bellonzi, galleria "Il Carpine", Roma.

V. Gaizo, Arazzi di Asti, in "La Fiera Letteraria", 28 febbraio.

D. Lees, Italian Art Afloat Walls Filled with Art of Past and Present, in "Life International", 3 maggio.

M. Bernardi, Gli arazzi più belli d'Europa in una grande mostra ad Asti, in "La Stampa", 21 maggio.                          

A. Bovi, Gli arazzi di Asti, in "Civiltà delle Macchine", maggio.                  

A. Bovi, Nell'Antica Certosa di Asti una mostra dell'arazzo moderno, in "Il Messaggero", 22 maggio.

L. Carluccio, Meraviglia dell'arazzo di Asti, in "Gazzetta del Popolo", 23 maggio.

D. Di Gravio, Pregi e prodotti della provincia di Asti, in "Realtà Politica", 30 luglio.

P. Fossati, Duecento metri quadrati di squisiti arazzi moderni, in "l'Unità", 14 giugno.

Gli arazzi di Asti, catalogo della mostra, a cura di P. Ercole, E. Gribaudo, E Muzzi, G. Pellegrini (Asti, Antica Certosa di Valmanera, maggio-agosto), F.11i Pozzo-Salvati-Gros Monti, Torino.

G. Manzini, L'arazzeria di Asti; un'arpa di colori, in "Vie Nuove", 5 maggio.

D. Martin, Gli arazzi di Asti nell'Antica Certosa di Valmanera, in "Vitalità", settembre.

V. Ravizza, I più begli arazzi di Ugo Scassa esposti nella Certosa di Valmanera, in "Gazzetta del Popolo", 21 maggio.

L.    Viale Ferrero, Gli arazzi, Fratelli Fabbri Editori, Milano. 1967.

M. Bernardi, La Fantasia impetuosa di Umberto Mastroianni, in " La Stampa ", 16 aprile.

M. Bernardi, L'arte di Mastroianni in una mostra a Torino, in " La Stampa ", 14 maggio.

E. Fabiani, Uno stregone nel labirinto, in "Corriere d'Informazione", 23 novembre.

C. Giacomazzi, Come dipinti gli arazzi di Cagli, in "Vita", 17 maggio.

F. Grasso, Grande mostra di Cagli, in "L'ora di Palermo", 12 gennaio.

Le muse inquietanti. Maestri del Surrealismo, catalogo della mostra (Torino, Galleria civica d'arte moderna, novembre-gennaio 1968), Associazione amici torinesi dell'arte contemporanea, Torino.

D. Micacchi La "maniera italiana" di Cagli, in "l'Unità", 12 aprile. Mostra antologica di Cagli, catalogo della mostra (Palermo, 25 marzo25 aprile), Flaccovio, Palermo.

L.    Sollazzo, Ritorna l'arazzo nella casa di oggi, in "Corriere della Sera", 2 dicembre.

1968

A. Lanzuolo, Coi telai della soffitta battuti i francesi, in "Il Giorno", 28 dicembre.

M. Viale Ferrero, Cronache Chieresi, Chieri.

1969

L'arte a bordo della t/n Michelangelo e della t/n Raffaello, a cura di A. Bet, R. Bonfiglioli, G. Roncagliolo, Italia Navigazione, Genova.

1970

T. Gicobone, S. Giani, Abitare con l'arte, in "La mia casa", ottobre                       

M.M., Monaco. Le forme nuove dell'artigianato italiano. Gli arazzi di Cagli, in "Notiziario Enapí dell'Ente Nazionale per l'artigianato e le piccole Industrie", n. 2.

1971

M. Bernardi, Cagli. La arazzeria di Asti, Editrice Tevere, Roma.

1972

. C.L. Ragghianti, L'opera di Corrado Cagli, Cidac, Roma.

L. Vincenti, Incontro con Corrado Cagli, in "Oggi", 6 maggio.

1973

E. Fabiani, In un antico convento di monaci tessono come cinquecento anni fa, in "Gente", 19 ottobre.

E. Mercuri, Cagli. Dalla pittura all'arazzo, Savelli editore, Roma.

1975

A. Barneschi, Nell'arazzeria di Asti nascono le pitture murali di Cagli, in "Moditalia", settembre                         ,

N. Valentini, Testamento di Cagli, l'artista tra i suoi celebri arazzi, in "Domenica del Corriere", 22 aprile.

1977

C. Crucilla, Guida alle tradizioni. Piemonte Artigianato, in "Oggi", 20 agosto / August.

Cagli. Mostra degli arazzi di Asti,

1978

catalogo della mostra, a cura di M. Bernardi, Asti, Antica Certosa di Valmanera, Tipolitografia Turingraf, Torino.

L. Cabutti, Sempre più richiesti gli arazzi contemporanei  in "Bolaffi Arte", settembre-ottobre

1980

M. Ferro, L'arazzeria astigiana di Ugo Scassa, in "Asti/Informazioni Economiche", n. 5.

M. Morelli, Arte e tecnica degli arazzi,  Libreria Editrice Tellini, Pistoia.

1984

C. Ballesio, L'arazzeria di Asti: tessi l'arte e mettila da parte, in "L'altro Piemonte", giugno.

E Campanello, Un Guttuso fatto ad Asti, in " La Domenica del Corriere", 30 giugno.

Catalogo dell'artigianato italiano, a cura di E. Guagnini,  Giorgio Mondadori e Associati, Milano, p. 339.

1986

P. Levi, Arte mercato. Maestro gradisca questo omaggio, in "Europeo", 6 settembre.

1987

Umberto Mastroianni. L'irruenza della forma, catalogo della mostra , a cura di E De Santi (Aosta, chiesa di San Lorenzo, 11 luglio -15 settembre), Fabbri Editori, Milano.

1988

M. Lentini, Arazzi di sogno, in "Piemonte Vip", dicembre. 1989

F.  De Santi, Mastroianni. I materiali 1979/9189, catalogo della mostra, Galleria Editalia, Roma .

IRIARTE. Antico e moderno nelle collezioni del Gruppo IRI, catalogo della mostra (Roma Palazzo Venezia, 26 ottobre - 26 novembre), Electa, Milano / Milan.

G. Mistretti, La pianura padana: gli arazzi insieme con l'oro, in "Oggi", 26 aprile.       

H. Touring Club Italiano, Attraverso l'Italia, in "Piemonte", pp. 104-105.

1990

U. Sartoro, Scassa, l'artigiano che firma gli arazzi più belli, in "L'altro Piemonte", maggio.

Umberto Mastroianni: dal caos alla materia dall'informe al cosmos, catalogo della mostra  (Tokyo, 18 ottobre -19 novembre 1990),

The Hakone Open-Air Museum, Tokyo . 1991

G. Costa, Un intreccio di fili da Asti al Quirinale, in " la Repubblica ", 3 maggio.

F. De Santi, Mastroianni nelle collezioni private piemontesi, catalogo della mostra, Fabbri Editori, Milano.

1992

D. Finocchi, Arazzi d'autore, in "Piacere Italia", aprile / apriL.

G. Lilli Latino, Atlante repertorio dell'artigianato d'arte italiano alla fine del XX secolo,  Editrice Ponte alle Grazie Firenze, pp. 2, 32/32.

1993

P. Bonsignori, Lusso e potere hanno creato gli arazzi, in "Scienza e vita", gennaio.

R. Formilli, R. Marini, Percezioni, immagine, arte. Corso di educazione artistica, Società Editrice Internazionale, Torino.

E. Frosali, I quadri del novecento dipinti con la lana, in "Weekend/Viaggi Arte", maggio.

E. Serravalle, Dove nascono gli arazzi, in "Donna Moderna", 8 settembre.

1994

M.G. Salvadori, Il gusto contemporaneo degli arazzi, in "Brava Casa", maggio.

1995

Italian Handcrafts from Tradition to Innovation, monografia sull'artigianato artistico tradizionale moderno, destinata al Giappone, a cura del Ministero del Commercio Estero, Firenze pp. 5-6.

M. Viale Ferrero, Elite. Arte e stili. Gli arazzi, Opportunity Books, Santarcangelo di Romagna.

1996

S. Broggi, Tradizione artigiane. L'antica arte del Tessere in un'arazzeria che unisce novità e tradizione, De Agostini, Novara.

1997

Ha fatto della Certosa il regno degli arazzi, in " La Stampa ", Asti, 21 maggio, p. 6.

Renzo Piano. Out of the Blue, catalogo della mostra, a cura di G. Macchi (Bonn, Kunst- und Ausstellungshalle der Bundesrepublik Deutschland, 31 gennaio – 6 aprile) Hatje Cantz Verlag, Ostfildern 

1999

Corrado Cagli: i percorsi del mito.  Opere 1929-1976, catalogo della mostra, a cura di S. Troisi (Marsala, 28 marzo 28 maggio), Charta, Milano.

2000

L'antica arte degli arazzi, in " La Stampa " Asti, 11 giugno, p. 41.

A. Brignolo, Arazzi che hanno girato il mondo, in " La Stampa ", Asti, 5 maggio, p. 50.

A. Brignolo, Arazzi, grande mostra dimezzata, in " La Stampa ", Asti, 6 maggio, p.34.

A. Brignolo, Anche il saluto di Ciampi alla mostra degli arazzi, in " La Stampa ", Asti, 7 maggio, p. 41.

A. Brignolo, Arazzeria, quarant'anni di genio, in " La Stampa ", Asti, 1 ottobre, p. 45.

G. Curto, Asti. Kandinsk// Miró e Piano diventano un arazzo, in "Tuttolibri", inserto, in " La Stampa ", 24 giugno, p. 9.

E. Danese, L'arte del telaio. L'arazzeria Scassa dal 1957 ad oggi, catalogo della mostra (Asti, Antica Certosa di Valmanera, 6 maggio - 30 luglio), Umberto Allemandi & C., Torino-London

M. Faussone, Fatti d'arte, in "Il platano: rivista dedicata allo studio della cultura e della civiltà astigiana", XXV, n. 2, pp. 121-131.

O. Perera, Mani del Piemonte, vol. II, Musumeci Editore, Quart (AO).                                                                    

2001

Ad Asti una scuola di arazzi, in " La Stampa ", Asti, 27 maggio, p. 45.

Gli arazzi di Scassa in Cina, in " La Stampa ", Asti, 5 ottobre, p. 45.

G. Kuruvilla, Il tessitore di quadri, in "Brava Casa", ottobre..

P. Ravizza, Tessitrici che sembrano suonare un'arpa, in "Pagine del Piemonte", dicembre .

V. Ravizza, E gli arazzi di Asti solcarono gli oceani, in "Pagine del Piemonte", dicembre

Aperte le iscrizioni al corso per "Maestri degli arazzi", in " La Stampa ", Asti, 7 settembre, p. 43.

2002

Arazzi da Asti in esposizione in Svezia, in " La Stampa ", Asti, 10 febbraio, p. 37.

Asti diventerà la capitale degli arazzi, in " La Stampa ", Asti, 13 luglio, p. 37.

A. Gamba, L'arazzeria diventerà museo, in "La nuova provincia", 18 gennaio

L.M. Ferraris, L'arazzeria Scassa di Asti (1957/2002), tesi di laurea, relatore Gloria Bianchino, Parma, Università di Parma, Facoltà di Lettere e Filosofia.

C. Leto, L'Arazzeria Scassa di Asti, tesi di laurea, relatore, Gianni Carlo Sciolla, Torino, Università di Torino, Facoltà di Scienze della Formazione.

A. Mistrangelo, Tutto sull'arazzo all'Archivio di Stato, in " La Stampa ", Torino, 2 marzo, p. 45  . L. Nosenzo, L'arazzeria di Asti si apre e diventa anche un museo, in " La Stampa " Aosta, 7 gennaio.

2003

Conoscere l'antica arte degli arazzieri, in " La Stampa ", Asti, 24 luglio, p. 35.

Maestri italiani del XX secolo, catalogo della mostra, a cura di / G. Bergamini, G. Pauletto, E Muzzi (Pordenone, Galleria Sagittaria, 29 novembre - 22 febbraio 2004), Edizioni d'Arte, Pordenone.

D.Rosso, Vicini e lontani, in "Torinosette", allegato, in " La Stampa ", 9 maggio, p. 6.      

 S'insegna l'arte degli arazzieri, in " La Stampa ", Asti, 19 gennaio, p. 37.

2004

L'Arazzeria sarà ristrutturata e diventerà un centro d'arte, in " La Stampa ", Asti, 10 gennaio, p. 37.

L. Ferraris, Il possibile nella contemporaneità. L'arazzeria Scassa di Asti, in Scassa arte come mestiere, catalogo della mostra (Grugliasco, Villa Boriglione, 18 settembre  - 17 ottobre ), Stendhal edizioni, Torino.

P. Romano, P. Tartaglino, La decorazione dei transatlantici. Gli arazzi di Asti per le motonavi Leonardo, Michelangelo, Raffaello, tesi di laurea, relatore , Maria Mimita Lamberti, Torino, Università degli studi di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia. 2005

"Trecentomila euro vanno al museo dell'arazzeria e lo arricchiremo con le nostre opere in comodato", in " La Stampa ", Asti, 19 maggio, p. 47.

Quei fondi per l'Arazzeria Scassa, in " La Stampa ", Asti, 12 maggio, p. 41.

2006

Corrado Cagli, catalogo della mostra, a cura di E Benzi (Ancona, Mole Vanvitelliana, 11 febbraio - 4 giugno), Skira, Milano.

2007

A. Brignolo, Gli arazzi di Scassa da Asti nel mondo, in " La Stampa ", Asti, 10 marzo , p. 63

Scassa arazzi contemporanei, catalogo della mostra, a cura di L. Ferraris, U. Scassa (Serra de' Conti, chiostro di San Francesco, 17 marzo -29 luglio), Tecnostampa Edizioni, Ostra Vetere.

Un premio all'uomo che portò Guttuso su un arazzo artistico, in " La Stampa ", Alessandria, 26 novembre, p. 68. Un premio all'uomo che portò Guttuso su un arazzo artistico, in " La Stampa ", Cuneo, 26 novembre, p. 68. Un premio all'uomo che portò Guttuso su un arazzo artistico, in " La Stampa ", Novara, 26 novembre, p. 65.                                                            

Il riconoscimento degli "J'Amis d'la pera" all'uomo degli arazzi, in " La Stampa " Asti, 15 novembre, p. 59.

Ugo Scassa donerà un arazzo agli J'Amis d'la pera, in " La Stampa ", Asti, 7 novembre, p. 77.                     

2008

Arazzi del XX secolo dalla Certosa di Valmanera in Asti, catalogo della mostra, a cura di U. Scassa, G. Bergamini, G. Pauletto, (Pordenone, Galleria Sagittaria, 29 novembre 2008 - 1 febbraio 2009), Edizioni Concordia, Pordenone. 

Luigi Spazzapan. Dalla quotidianità al fantastico, catalogo della mostra , a cura di L. Barsi, C. Tesio (Cherasco, Palazzo Salmatoris, 26 luglio - 28 settembre), Edizioni Città di Cherasco, Cherasco.

2009

L'arte degli arazzi nel corteo storico, in " La Stampa ", Asti, 22 dicembre , p. 65.

F. Cavagnino, Ugo Scassa è il Maestro del Palio 2010, in " La Stampa ", Asti, 17 dicembre, p. 56. 2010

V. Fassio, Il debutto dei drappi nella notte del Palio, in " La Stampa ", Asti, 1 maggio /, p. 45.

Palio di Asti 2010, brochure, Comune di Asti, Asti

A Calabrese, Scassa arazziere. L'Arazzeria di Asti, catalogo della mostra, a cura di E Briguglio, E Muzzi, U. Scassa, Petruzzi editore, Rocca di Umbertide, (PG) Centro per l’Arte Contemporanea

2010

Elda Danese, Museo degli Arazzi Scassa (Asti, Antica Certosa di Valmanera 9 - 30 settembre), mostra dedicata a Ugo Scassa Maestro del Palio 2010 e all’inaugurazione del Museo degli Arazzi.  SKIRA Editore S.p.a. Milano

Laura Nosenzo, gli arazzi nelle vigne – storia dell’arazzeria Scassa – Editrice arabAFenice

2011

Mostra Copyright Italia, Marchi, brevetti, prodotti 1948 – 1970” , a cura di Franco Amatori e Raimonda Riccini -  Archivio Centrale dello Stato – Roma 17 marzo, 30 giugno,


                                                                                                    

inizio pagina