Home Su

Home Su arazzeria biografia tecnica monografiche collettive cartonniers collaborazioni libri e cataloghi stampa

indietro

bibliografia - Quotidiani e Periodici

Guido Ballo - La “Leonardo da Vinci” porta sul mare la fantasia italiana 
LE ORE - 17/5/1960

Angelo Dragone - Artisti al lavoro per la “Leonardo da Vinci” 
- La STAMPA SERA - 16/2/1960               

Mauro Innocenti - La Capitale degli Arazzi 
ROTOSEI  - 

Iolena Baldini - Un grande museo ospiterà gli arazzi delle Ragazze di Asti 
- Paese Sera -

Luigi Carluccio - Comincia ad Asti la bella avventura di un’opera d’arte
chiamata arazzo 
-Gazzetta del Popolo -Torino - 27/6/1962 .   
 

Mario Minardi- Pittura Tessile 
- NOTIZIE Olivetti - luglio 1962

Primo MaioglioVenti Arazzi astigiani all’ombra del Partenone
La nuova Provincia -  Asti - 6/3/1963

Primo Maioglio - I venti Arazzi di Asti hanno conquistato Atene
- La nuova Provincia
Asti - 13/3/1963

Corrispondenza da Parigi - Tapestry Show Housed In Chateaux 
- 8 Countries Display Contemporary Art 
- New York Erald
Tribune -  26/7/1963
 

Corrispondenza da Parigi - Modern Tapestry On View in Paris 
New York Erald Tribune -24/3/1964  

Carlo Giacomozzi - Splendidi gli Arazzi di Asti
- VITA - 8/4/1964  

Vittorio Gaizo -  Arazzi di Asti 
- La Fiera Letteraria
Roma - 28/2/1965  

David Lees  - Italian Art Afloat - Walls Filled With Art of Past and Present
LIFE International 3/5/1965

Giorgio Manzini - L’arazzeria di Asti - un’arpa di colori 
VIE NUOVE
- Roma - 5/5/1966

Marziano Bernardi - Gli arazzi più belli d’Europa in una grande mostra ad Asti 
-
LA STAMPA - Torino - 21/05/1966  

Vittorio Ravizza - I più begli arazzi di Ugo Scassa  esposti
nella  Certosa di Valmanera 
- Gazzetta del Popolo - Torino - 21/5/1966     

Arturo Bovi - Nell’Antica Certosa di Asti una mostra dell’arazzo moderno 
-
Il Messaggero  Roma - 22/5/1966

Luigi Carluccio  - Meraviglia dell’arazzo di Asti 
- Gazzetta del Popolo  - Torino - 23/5/1966            

Arturo Bovi - Gli Arazzi di Asti 
- Civiltà delle Macchine - Roma - maggio 1966

Paolo Fossati - Duecento metri quadrati di squisiti arazzi moderni 
- l’Unità - Roma e Milano -14/6/1966

Dina Martin - Gli arazzi di Asti nell’Antica Certosa  di Valmanera 
VITALITÀ’ - Torino - sett. 1966

Dario Di Gravio - Pregi e Prodotti della Provincia di Asti 
Realtà Politica - Roma - 30/7/1966

Franco Grasso - Grande mostra di Cagli 
- L’ora di Palermo - 12/1/1967 

Dario Micacchi - La “maniera italiana” di Cagli
l ‘Unità - Roma - Milano - 12/4/1967                 

Marziano Bernardi - La fantasia impetuosa di Umberto Mastroianni 
LA STAMPA - Torino - 16/4/1967

Marziano Bernardi - L’arte di Mastroianni in una mostra a Torino 
- LA STAMPA  - Torino - 14/5/1967

Carlo Giacomazzi - Come dipinti gli arazzi di Cagli 
VITA -
Roma - 17/5/1967

Libero Bigiaretti - Ha risuscitato i morti 
- SUCCESSO - Milano - sett. 1967

Marco Valsecchi  - Parliamo d’arte
- Il Giorno - Milano - 18/11/1967

Enzo Fabiani - Uno stregone nel labirinto 
Corriere d’Informazione - Milano - 23/11/1967                  

Lucia Sollazzo - Ritorna l’arazzo nella casa di oggi
- Corriere della Sera - Milano - 2/12/1967

Anna Lanzuolo - Coi telai della soffitta battuti i Francesi 
- Il Giorno - Milano - 28/12/1968

Italia Navigazione - L’arte a bordo della t/n Michelangelo e della
t/n Raffaello - Genova - 1969 

M.M. - Monaco : Le forme nuove dell’artigianato italiano -  Gli arazzi di Cagli 
- ENAPI - notiziario n°2 - 1970  
dell’Ente Nazionale per l’artigianato e le piccole Industrie .
               
Tersilla Giacobone   e Silva Giani - Abitare con l’arte 
LA MIA CASA ottobre 1970  

Tommaso Paloscia - I sortilegi di Cagli
- La Nazione
- Firenze - 16/1/1972

Lorenzo Vincenti - Incontro con Corrado Cagli
- Oggi - 6/5/1972

Enzo Fabiani - In un antico convento di monaci tessono  come
cinquecento anni fa 
Gente - 19/10/1973                                               

Alfa Barneschi -  Nell’arazzeria di Asti nascono  le pitture murali  di Cagli 
-   Moditalia - Firenze - sett. 1975

Norberto Valentini - Testamento di Cagli -    l’artista tra i suoi celebri arazzi 
-
Domenica del Corriere - 22/4/1976

Celeste Crucillà - Guida alle tradizioni
- Piemonte Artigianato  - Oggi - 20/8/1977

Lucio Cabutti - Sempre più richiesti gli arazzi contemporanei 
Bolaffi Arte - settembre-ottobre - 1978

Adriano Bellotto - Appunti in forma di figura 
GO - Roma - dicembre 1978                                       

Natale Ferro -  L’arazzeria astigiana di Ugo Scassa    Asti
- Informazioni  Economiche n°5 -1980

Felice Campanello  - Un Guttuso fatto ad Asti 
- La Domenica del Corriere - 30/6/1984

Cinzia Ballesio -  L’arazzeria di Asti,   tessi l’arte e mettila da parte
- L’altro Piemonte - giugno 1984

Paolo Levi  - Arte mercato  - maestro gradisca questo omaggio
Europeo -  6/9/1986

Mariella Lentini -  Arazzi di sogno 
-
Piemonte Vip  dicembre 1988

Giorgio Mistretti - L’Italia in 48 tavole - La pianura padana -  Artigianato
- gli arazzi insieme con l’oro 
Oggi -  26/4/1989

Turing Club Italiano - Attraverso l’Italia
PIEMONTE - (pg. 104 - 105)

Ugo Sartorio - Scassa - l’artigiano che firma gli arazzi più belli
L’altro PIEMONTE -  maggio 1990  

Guido Costa - Un intreccio di fili da Asti al Quirinale 
- la Repubblica - Weekend - Torino -  3/5/1991

Daniela Finocchi - Arazzi d’autore 
- Piacere Italia
aprile 1992

Elisa Frosali - I quadri del novecento dipinti con la lana 
WEEKEND - viaggi - “Arte” maggio 1993  

Enrico Serravalle - Dove nascono gli arazzi 
Donna Moderna  - 8/10/1993                       

Paola Bonsignori - Lusso e potere hanno creato gli arazzi
Scienza e Vita - gennaio 1993

M. Grazia Salvadori -  Il gusto contemporaneo degli arazzi 
BRAVACASA maggio 1994               

I .C. E .- Italian Handcrafts From Tradition to Innovation 
pg. 5 - 6 della monografia 
sull’artigianato artistico tradizionale moderno,
destinata al Giappone  a
cura del Ministero del Commercio estero. 
Editoriale Olimpia - Firenze - 1995
                                                                                                            
Gabriella Kuruvilla - Il tessitore di quadri
- BRAVACASA -
ottobre 2001

Vittorio Ravizza - E gli arazzi di Asti solcarono gli oceani
Pagine del Piemonte - Torino dicembre 2001

Paola Ravizza - Tessitrici che sembrano suonare un'arpa
Pagine del Piemonte - Torino dicembre 2001

Aldo Gamba - L'arazzeria diventerà museo
La nuova provincia - Asti 18 gennaio 2002

inizio pagina